top of page

Trend delle calzature per l’autunno/inverno 2025


Il passo del cambiamento: tendenze calzature A/I 2025

L’autunno/inverno 2025 segna una stagione in cui le calzature diventano protagoniste non solo come complemento funzionale, ma come elemento distintivo del look.

Le passerelle internazionali evidenziano un mix tra nostalgia, innovazione e personalità audace.

Tra i trend emergenti: silhouette over, dettagli metallici, mix di texture, e una forte componente artigianale e made in Italy.

In questo panorama, i brand italiani e indipendenti come Via Roma 15, Cult, Liu Jo, Nero Giardini, Satorisan, Alexander Smith, Panchic, trovano terreno fertile per esprimere la loro identità e restare al passo con il mercato.

Di seguito, una panoramica dei trend più rilevanti e un focus sui marchi elencati.


I principali trend da conoscere

1. Chunky e plateau misurati

Il ritorno di suole voluminose e plateau (non eccessivi) rimane forte.

Sono l’arma perfetta per dare un tocco deciso senza sacrificare la camminabilità.


2. Loafer, mocassini e scarpe “da ufficio” rinnovate

La classica eleganza ritorna reinterpretata: linee pulite, punta squadrata o arrotondata morbida, dettagli metallici minimali.


3. Stivali alti e cuissard

Gli stivali che superano il ginocchio restano protagonisti — spesso in pelle liscia, nappa o material mix — con giochi di inserto, tagli o allacciature.


4. Texture, contrasto di materiali e dettagli metallici

Gli inserti in metallo, le fibbie, le catene decorative e i mix di pelle + tessuto o suede sono elementi chiave per dare carattere.


5. Stampe animalier e dettagli audaci

Il motivo leopard (e animali similari) ritorna come accento; non domina più l’intero modello, ma appare come dettaglio di carattere.


6. Comfort e flessibilità

Mentre viviamo una fase in cui la comodità è centrale, anche le calzature “di carattere” si adeguano: materiali morbidi, suole flessibili e struttura leggera emergono tra i modelli più apprezzati.

7. Colori caldi e tonalità ricche

Non solo nero: borgogna, marroni, cognac e tocchi di verde profondo o ossido diventano nuance protagoniste nelle calzature invernali.


Focus sui marchi: come interpretano il trend

Qui di seguito uno sguardo su ciascun brand — punti di forza, contaminazioni con le tendenze, suggerimenti per il lettore.

Via Roma 15

  • Il marchio continua a puntare sull’artigianalità e su dettagli sofisticati: nella collezione A/I 2025 si segnalano stivali con logo “V”, modelli con fibbie e inserti metallici, ankle boots dal carattere deciso.

  • Il contrasto tra pelle liscia e inserti lucidi è una formula che Via Roma 15 adotta per restare in sintonia con i trend metallici senza diventare eccessiva.

  • Consiglio per il lettore: un modello iconico come lo stivale “Santa Monica” o un ankle con logo V possono essere perfetti per chi cerca stile e versatilità.

Stivale donna "VIA ROMA 15" in pelle moro con "V" inserto in suede e rialzo
€395.00
Acquista

Cult (Cult Donna)

  • Cult è celebre per le sue calzature dal carattere urbano, rock, con anfibi, stivali che parlano di stile deciso.

  • Nella collezione FW25, i modelli cult comprendono anfibi robusti e boot con dettagli metallici, mix di materiali e look audace.

  • Il brand riesce a dialogare bene con il trend del “misto urbano”: linee grintose, suola d’impatto e tocchi distintivi (zip, borchie, inseriti in metallo).

  • Suggerimento: chi ama un’estetica rock-chic può orientarsi verso gli anfibi Slash o gli stivali con dettagli metallici, abbinabili a gonne midi con calze o pantaloni in pelle.


Mocassino donna "CULT" in pelle abrasivata nero
€149.00
Acquista

Liu Jo


  • Liu Jo ha una forte presenza nel segmento fashion di media gamma con attenzione al trendy e ai dettagli raffinati.

  • continuerà a giocare con inserti metallizzati, trame tessili decorative e silhouette più eleganti, per accostarsi sia al trend “office reinvented” che al mood serale.

  • Consiglio pratico: potrebbe risultare interessante affiancare un modello Liu Jo più sobrio a una calzatura d’impatto, per equilibrare il look stagionale.

Decolletè donna LIU JO "demi 04 " in naplak amarone
€149.00
Acquista
  • Nero Giardini, brand consolidato nel panorama italiano, punta su calzature di qualità, buona versatilità e comfort per il cliente che cerca affidabilità.

  • Interpreterà i trend con modelli stabili: stivaletti con suola carrarmato moderata, stivali al ginocchio in pelle liscia, dettagli metallici discreti e combinazioni tono su tono.

  • Consiglio: un modello Nero Giardini con suola spessa ma elegante si adatta bene alla transizione tra stile urbano e occasioni più formali.

Ballerina donna "NERO GIARDINI" in suede maculato
€135.00
Acquista

Satorisan

  • Satorisan è noto per le sue scarpe dal design minimal, con attenzione al comfort e alla calzata ergonomica.

  • In una stagione che premia la combinazione tra stile e comodità, Satorisan ha l’occasione di proporre sneaker e modelli ibridi che sposano estetica contemporanea e ergonomia.

  • Idea: suggerire al lettore di esplorare modelli “fusion” (sneaker che assomigliano a mocassini o slip-on) per un approccio smart-casual invernale.


Sneakers donna SATORISAN "chacrona metta premium" String
€230.00
Acquista

Alexander Smith

  • Alexander Smith è un marchio che gioca molto con forme audaci, sperimentazioni estetiche e design distintivo.

  • Per l’inverno 2025, può interpretare i trend metallici, i plateau misurati, l’uso di materiali misti e sperimentare silhouette allungate o allacciature insolite.

  • Nota di stile: consiglierei di inserirne un modello di “statement shoe” nel proprio guardaroba, da abbinare a capi neutrali per lasciare che la calzatura parli da sé.


Sneakers donna ALEXANDER SMITH Liverpool in pelle e inserti argento
€198.00
Acquista

Panchic

  • Panchic negli ultimi anni ha consolidato la sua identità nel mondo sneaker e modelli casual, con attenzione all’artigianalità e al design essenziale.

  • Per FW25, la linea P001 si distingue per il suo equilibrio tra semplicità e carattere, lavorazioni in suede e mix di texture.

  • Panchic propone anche sneaker alte con suola robusta e modelli dall’impronta minimal ma d’impatto.

  • Per il lettore: una sneaker Panchic P001 in tono neutro con suola leggermente carro armato può essere un’ottima opzione per chi cerca un modello casual-elegante senza eccessi.

Sneakers donna "PANCHIC" in suede Brownrose
€178.00
Acquista


Suggerimenti per il cliente

  1. Scegli un modello “pilastro” Acquista una calzatura forte (stivale alto, tronchetto con carattere, sneaker distintiva) che possa essere l’asse attorno al quale costruire i look della stagione.

  2. Mix di texture e materiali. Non aver paura di accostare pelle liscia, camoscio e inserti metallici: rendono il look più interessante senza diventare troppo appariscenti.

  3. Equilibrio tra stile e comfortPrediligi modelli che permettano una camminata quotidiana: suole con un minimo di spessore, tomaie morbide che non costringano.

  4. Versatilità cromatica Colori come borgogna, cognac, verde profondo e toni neutri caldi permettono abbinamenti più interessanti rispetto al solo nero.

  5. Poni attenzione ai dettagliFibbia, logo metallico, cuciture a vista possono trasformare una calzatura “normale” in un pezzo distintivo.

  6. Manutenzione e longevitàTrattare pelle/scamosciato, impermeabilizzare, alternare modelli per conservarne la forma: in una stagione così “densa” la cura della calzatura fa la differenza.


Conclusioni: un inverno di carattere e consapevolezza

La stagione autunno/inverno 2025 segna un momento di equilibrio tra espressività e comfort, tra la voglia di distinguersi e la necessità di sentirsi bene dentro le proprie scarpe.

Dopo anni di minimalismo e funzionalità estrema, il focus si sposta sul dettaglio che fa la differenza: una fibbia importante, un contrasto di materiali, un plateau che slancia senza eccesso.

Sul piano cromatico, la palette si riscalda: tonalità terrose, cuoio, borgogna e verde profondo sostituiscono il total black come scelta sofisticata e versatile.

Parallelamente, cresce la sensibilità verso la qualità e la sostenibilità. Brand come Via Roma 15, Panchic o Satorisan valorizzano l’artigianato e materiali naturali; Cult, Alexander Smith e Liu Jo esplorano nuove forme di design urbano; mentre marchi emergenti come Hadel possono interpretare la contemporaneità con spirito giovane e innovativo.

L’inverno 2025 ci invita, dunque, a camminare con consapevolezza e stile: non seguire la tendenza, ma scegliere la scarpa che racconta la propria storia — con passo deciso, autentico e personale.

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

SCONTO 10€ su tutta la NUOVA COLLEZIONE F/W25! Inserisci il codice NEW10  nel checkout

bottom of page